top of page

ANNATA E NOTE VENDEMMIALI 2022 - Annata caratterizzata da grande siccità con un'estate molto calda che ha fatto sì che la maturazione sia stata raggiunta con ritardo rispetto agli anni precedenti. Vendemmia lunga e particolare, con un primo inizio a fine agosto e una conclusione che si è protratta alla fine del mese di settembre con le varietà a bacca rossa. VINIFICAZIONE Fermentazione in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 16-18° C. Viene poi affinato in acciaio sulle fecce nobili fino al mese di marzo e successivamente in bottiglia. ZONA DEI VIGNETI Capriva del Friuli NOTE GUSTATIVE Un'antica varietà autoctona friulana che eleva il prestigio del nostro territorio. Di colore giallo paglierino, al naso esprime sentori citrini e floreali. In bocca esplode una grande freschezza con finale lungo e cremoso. ABBINAMENTO Si abbina bene con leggeri stuzzichini, come formaggio fresco, affettati e verdure crude. Ideale per accompagnare piatti di mare e delicate preparazioni di pesce. Eccellente con le omelette. PREMIAZIONI 2022: 4 stars - Vinibuoni D'Italia 2021: 4 stars - Vinibuoni D'Italia 2020: 90 pt James Suclinkg 92 pt Doctor Wine Award Rosso The WineHunter 4 Stars Vini Buoni D'Italia - Vini da non perdere 2019: 90 pt James Suckling

Yellow Hills Ribolla gialla 2022 selezione Castello di spessa

€ 23,00Prezzo
    siti-e-commerce.png

    Prodotti correlati

    CONTATTI

    Via Argine Ducale 283

    44122 Ferrara FE

    e.mail    vino.silvia007@gmail.com

    ​Tel          3315676204

    ORARI DI APERTURA

     

    Lunedi  15.30 - 21.00

    Mar-gio   10.00 - 12.30

                   15.30 - 21.30

    Venerdi e sabato

                     10.00- 12.30

                   15.30 - 22.30

    Domenica Chiuso

    DOMENICHE DICEMBRE APERTI

    DOVE SIAMO

    • Facebook Social Icon
    • YouTube Social  Icon
    • Instagram Social Icon
    bottom of page